DATI PRINCIPALI DEL VENDITORE
Vino P&P
Sede legale: Sveti Servul 7c, 52466 Novigrad
E-mail: pervino.prodaja@pervino.eu
OIB (codice fiscale): 90956905296
MB (registro imprese): 92053696
Titolare: Željko Peršurić
Conto corrente: 2380006-1120004038 Istarska kreditna banka Umag
Telefono: +385 99 815 1266
Il consumatore, in qualità di acquirente, e Vino P&P, in qualità di venditore, stipulano un
CONTRATTO DI COMPRAVENDITA
Le persone giuridiche come acquirenti sono soggette alla Legge sulle obbligazioni e alla Legge sul commercio elettronico; la Legge sulla protezione dei consumatori non si applica a loro. Le presenti Condizioni Generali si applicano alle persone giuridiche per quanto concerne le caratteristiche principali del prodotto, la procedura di conclusione del contratto, il prezzo del prodotto, le modalità di pagamento e spedizione, la descrizione della consegna e dei costi, le informazioni generali, le condizioni di garanzia e assistenza, il club fedeltà, l’esonero di responsabilità e il momento della conclusione del contratto. Il venditore può a sua discrezione concedere diritti normalmente riservati ai consumatori anche alle persone giuridiche.
Per utente si intende chiunque utilizzi il sito pervino.eu, così come ogni cliente o visitatore del sito pervino.eu.
La conclusione del contratto di compravendita tramite il sito pervino.eu è regolata secondo la normativa vigente, con particolare attenzione ai principi e alle direttive dell’Unione Europea. La conclusione del contratto tramite il sito pervino.eu costituisce un contratto a distanza.
Queste Condizioni Generali costituiscono anche informativa precontrattuale e si applicano alla conclusione del contratto di compravendita qualora l’acquirente sia un consumatore, cioè una persona fisica che effettua un’operazione o agisce sul mercato al di fuori dell’attività commerciale, imprenditoriale, artigianale o professionale, e qualora il contratto sia stipulato tra venditore e consumatore nell’ambito di un sistema organizzato di vendita senza la presenza fisica simultanea delle parti, utilizzando uno o più mezzi di comunicazione a distanza fino al momento della conclusione del contratto incluso.
I mezzi di comunicazione a distanza sono tutti i mezzi che possono essere usati per stipulare un contratto a distanza senza la presenza fisica simultanea del venditore e del consumatore, come Internet o posta elettronica.
Il contratto è concluso quando il venditore accetta l’offerta dell’acquirente e tutto ciò presente sul sito di Vino P&P rappresenta un invito a presentare un’offerta. Il venditore può sciogliere il contratto se l’acquirente non paga il prezzo dovuto, e non è tenuto alla consegna finché il pagamento non è ricevuto, a meno che l’acquirente abbia scelto il pagamento in contrassegno. Se l’acquirente, per qualsiasi motivo, non ritira la spedizione che viene restituita al venditore, il venditore effettuerà altri 2 tentativi di consegna; dopo tre tentativi falliti, non saranno effettuate ulteriori spedizioni.
Parte integrante di queste Condizioni Generali è anche l’Informativa Generale sulla protezione dei dati personali.
Il contenuto del sito pervino.eu è disponibile in lingua croata. La lingua ufficiale per la conclusione dei contratti è il croato.
Un contratto di servizio stipulato dal fornitore di servizi tramite questo sito con un utente è valido fino alla risoluzione da parte di una delle parti secondo le norme di legge in vigore.
Accettando queste Condizioni Generali e le condizioni d’uso del sito, nonché l’accettazione dell’offerta, si stipula un contratto di servizio in croato e in inglese; in caso di dubbio o ambiguità, l’utente è invitato a non accettare il contratto o a consultare prima della stipula un traduttore autorizzato.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL PRODOTTO
L’acquirente viene informato delle principali caratteristiche del prodotto sul sito pervino.eu.
Vino P&P si riserva il diritto di modificare le informazioni, inclusi prezzi e offerte promozionali, senza preavviso. Accanto all’immagine del prodotto è riportata la descrizione delle caratteristiche principali ed il prezzo IVA inclusa. Prezzi, modalità di pagamento e promozioni valgono solo al momento dell’ordine e/o pagamento.
PROCEDURA DI CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
L’acquisto si effettua sul sito Vino P&P (pervino.eu) compilando il modulo previsto. Durante la compilazione, l’acquirente deve inserire tutti i dati richiesti. L’acquisto è possibile solo dopo che l’acquirente ha dichiarato di aver letto, compreso e accettato le Condizioni Generali ed è consapevole che l’ordine comporta un obbligo di pagamento. L’acquisto è possibile 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. Vino P&P non è responsabile per i costi degli strumenti o servizi necessari all’accesso.
L’acquirente riceverà via email una conferma d’ordine (ricezione dell’offerta dell’acquirente) e della spedizione. Se per qualsiasi motivo Vino P&P non può fornire parte dei prodotti ordinati, un operatore contatterà il cliente per concordare un prodotto sostitutivo o l’eventuale cancellazione del prodotto ordinato.
Possono acquistare prodotti e/o servizi a nome e per conto di minori o persone con incapacità (totale o parziale) solo i loro rappresentanti legali.
L’acquisto avviene ordinando i prodotti disponibili scelti dall’acquirente sulla base della foto e della descrizione. Le foto sono illustrative e potrebbero non rispecchiare nel dettaglio i prodotti disponibili. L’acquisto avviene in pochi semplici passaggi comodamente da casa, da qualsiasi parte del mondo.
È possibile cercare i prodotti utilizzando vari criteri. Digitando una parola chiave, appariranno i prodotti correlati. L’acquirente può scegliere un prodotto, leggere la descrizione e decidere se è adatto alle proprie esigenze. I prodotti sono scelti dal catalogo, suddiviso per tipologia.
L’ordine si effettua elettronicamente. Cliccando su “Aggiungi al carrello” il prodotto viene aggiunto al carrello. L’aggiunta al carrello non garantisce la prenotazione né conclude la vendita. L’acquirente può continuare ad aggiungere articoli tramite “Continua gli acquisti”, rivedere il carrello cliccando “Vedi carrello” oppure completare l’acquisto cliccando “Completa acquisto”. Per procedere con l’acquisto è necessario selezionare la casella “Accetto le Condizioni Generali di Vendita” che conferma la lettura e l’accettazione delle stesse, oltre alla consapevolezza che l’ordine comporta un obbligo di pagamento. È possibile modificare il carrello cliccando “Modifica carrello”. Cliccando su “Paga”, l’acquisto viene confermato. Successivamente, il venditore invierà via email le Condizioni Generali insieme alla conferma dell’ordine.
Il venditore invierà all’acquirente conferma del contratto e conferma della spedizione (o avviso di ritiro) via email. Se il cliente non riceve il/i prodotto/i ordinati entro 20 giorni lavorativi (sabato, domenica e festivi esclusi) dal pagamento o dal perfezionamento del contratto (nel caso di pagamento alla consegna), dovrà informare pervino.prodaja@gmail.com.
Se non si riceve conferma d’acquisto via email entro 72 ore, o non sia possibile accedere al servizio secondo l’email, bisogna contattare pervino.prodaja@gmail.com.
Se per qualsiasi motivo Vino P&P non può consegnare uno dei prodotti ordinati, un dipendente contatterà il cliente per concordare una sostituzione o una cancellazione.
INFORMAZIONI GENERALI
Gli utenti sono tenuti, prima di utilizzare il sito pervino.eu di proprietà di Vino P&P, a leggere le Condizioni Generali di vendita del sito web. Per qualsiasi domanda possono contattare pervino.prodaja@gmail.com.
Accedendo al sito o utilizzando qualsiasi sua parte, l’utente accetta le Condizioni Generali e le relative regole. Gli utenti si impegnano a non utilizzare il sito in modo dannoso verso i titolari o terzi ed accettano tutti i rischi d’uso. Se l’utente non accetta quanto sopra, deve smettere di usare il sito e i servizi.
Il contenuto del sito è protetto da copyright. Modifica, prestito, vendita o distribuzione sono consentiti solo su autorizzazione scritta di Vino P&P.
Vino P&P si impegna ad offrire il miglior uso possibile del sito: monitoraggio dei server, aumento della capacità, supporto utenti, risoluzione di eventuali errori. Vino P&P non garantisce che l’accesso o i servizi siano ininterrotti o privi di errori; l’accesso può essere sospeso o temporaneamente non disponibile.
L’utente utilizza il sito a proprio rischio. Vino P&P non è responsabile per eventuali danni che possa subire utilizzando il sito. Gli autori e altri soggetti coinvolti nella creazione non sono responsabili per danni derivanti dall’uso o dall’impossibilità d’uso del sito stesso.
Vino P&P si riserva il diritto di disabilitare l’accesso al sito in caso di uso improprio, nonché di negare l’accesso a propria discrezione. È vietato l’uso improprio del sito e ciò comporta il blocco dell’accesso.
L’utente è tenuto a mantenere segreti i dati del proprio account ed è pienamente responsabile per qualsiasi danno derivante dall’uso non autorizzato.
Vino P&P può in qualsiasi momento modificare le Condizioni Generali; le modifiche diventano efficaci alla pubblicazione sul sito. L’uso continuato sarà considerato accettazione delle modifiche. Si consiglia di consultare periodicamente le Condizioni.
Vino P&P può modificare, integrare o cessare qualsiasi attività, anche il sito, parti di esso, servizi o sottopagine, senza preavviso.
Gli utenti sono tenuti a usare il sito secondo la legislazione e le regole morali ed etiche. Vino P&P può in qualsiasi momento controllare i contenuti per garantire il rispetto delle Condizioni Generali. Le modifiche sono valide dal momento della pubblicazione.
PAGAMENTO E CONSEGNA
PREZZO DEL PRODOTTO, MODALITÀ DI PAGAMENTO E SPEDIZIONE
L’acquirente si impegna a pagare i prodotti ordinati con una delle seguenti modalità:
- Carta di credito o debito (Visa Electron, Visa Premium, Visa GOLD, MasterCard, Maestro, Visa, JCB e Diners)
- Bonifico bancario – i dati per il pagamento sono inviati via email dopo l’ordine, il pagamento va effettuato entro il termine indicato nella mail di conferma
- Il prodotto sarà spedito dopo aver ricevuto il pagamento o, nel caso di contrassegno, entro 2-4 giorni lavorativi (sabato, domenica, festivi esclusi).
La fattura R1 deve essere richiesta durante l’ordine; richieste successive non saranno accolte.
Il prezzo comprende tutte le tasse e imposte ed è espresso in euro.
DATI PRINCIPALI SULLA CONSEGNA
Per spedizioni che non soddisfano la soglia di spedizione gratuita, il costo di consegna dipende dal peso e dalla destinazione. Il prezzo esatto compare nel carrello prima del pagamento.
Spedizione gratuita per ordini sopra 400 €.
La spedizione viene effettuata nei tempi indicati sopra tramite corriere DPD.
Vino P&P verifica ogni prodotto prima della consegna.
Se viene consegnato un articolo errato, Vino P&P provvederà al cambio a proprie spese o al rimborso entro 14 giorni dalla comunicazione.
COSTI DI SPEDIZIONE
Le spese di spedizione sono a carico dell’acquirente, salvo diversa indicazione sul sito pervino.eu. Vino P&P effettua consegne all’interno dell’Unione Europea.
Gli acquirenti devono accettare e controllare la spedizione davanti al corriere o al venditore (in caso di ritiro in negozio) per evitare successive contestazioni per danni visibili.
Se Vino P&P non può consegnare un prodotto, l’acquirente può annullare l’ordine o attendere che il prodotto torni disponibile. Se la consegna non avviene nei tempi previsti, il compratore dovrà concedere un tempo supplementare ragionevole per l’adempimento.
Se il cliente non ritira il prodotto o lo rifiuta senza valido motivo, Vino P&P si riserva il diritto di richiedere il rimborso delle spese di gestione, trasporto ed eventuali altri costi.
LIMITI D’ETÀ PER ALCOL
La vendita di bevande alcoliche a minori di 18 anni è vietata. Il cliente deve esibire documento d’identità su richiesta del corriere.
L’accesso al negozio online implica la conferma della maggiore età.
POLITICA DI RESO DEI PRODOTTI
Il cliente ha l’obbligo di controllare i danni al momento del ricevimento e segnalarli subito al corriere o di rifiutare la spedizione in caso di danni visibili.
pervino.eu, su richiesta di reso o sostituzione, rimborserà l’importo o sostituirà il prodotto entro quattordici (14) giorni dalla ricezione del reso in magazzino.
Se un prodotto sostitutivo non è disponibile, seguirà solo il rimborso. Il reso deve essere inviato a: Vino P&P, Sveti Servul 7c, 52466 Novigrad. In caso di reclamo (conforme a NN19/22 art. 60 e 84), il cliente sostiene i costi di restituzione. Il prodotto deve essere restituito nello stesso stato e nell’imballaggio originale, insieme al documento di trasporto e alla fattura.
RECESSO UNILATERALE DAL CONTRATTO
L’utente/acquirente può recedere unilateralmente dal contratto entro 14 (quattordici) giorni senza indicarne il motivo. Non è previsto il diritto di recesso nei seguenti casi:
- se il servizio è stato completamente eseguito con l’esplicito consenso e consapevolezza della perdita del diritto di recesso,
- se la merce sigillata non è adatta alla restituzione per ragioni igieniche ed è stata aperta dopo la consegna,
- se la natura della merce la rende inseparabile da altri beni dopo la consegna,
- se il prezzo del prodotto/servizio dipende da fluttuazioni dei mercati finanziari fuori dal controllo del venditore,
- se il bene è realizzato su specifiche dell’acquirente o chiaramente personalizzato,
- se la fornitura riguarda bevande alcoliche il cui prezzo è stato concordato al momento della stipula, ma la consegna avviene dopo 30 giorni e il prezzo dipende dal mercato,
- se per l’accertamento di un difetto è stato consumato più della metà del prodotto.
Per esercitare il diritto di recesso, il cliente deve informare Vino P&P prima della scadenza con una dichiarazione inequivocabile (per posta a Vino P&P, Sveti Servul 7c, 52466 Novigrad o via email a pervino.prodaja@gmail.com), indicando nome, indirizzo, numero di telefono, fax o email, oppure utilizzare il modulo disponibile.
Il modulo di recesso QUI disponibile può essere compilato e inviato anche elettronicamente, in tal caso Vino P&P confermerà subito la ricezione via email.
Il termine di recesso è di 14 (quattordici) giorni dalla consegna della merce all’utente o a un terzo da lui designato.
Se il cliente recede dal contratto, riceverà il rimborso degli importi versati, incluse le spese di consegna, senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso, salvo scelta di altra consegna rispetto alla meno costosa tra quelle offerte. Il rimborso avverrà con lo stesso mezzo di pagamento utilizzato; se concordato diversamente, non saranno addebitati costi aggiuntivi. Il rimborso può essere trattenuto fino alla restituzione della merce.
L’utente deve restituire i beni senza ritardo e comunque entro 14 giorni dall’invio della comunicazione di recesso. Le spese dirette di spedizione sono a carico del cliente.
Ai sensi dell’art. 77 comma 5 del Codice del Consumo, il cliente è responsabile della diminuzione del valore del bene per manipolazioni diverse da quelle necessarie per verificarne la natura, le caratteristiche e il funzionamento. In caso di danneggiamento della confezione originale, il rimborso sarà decurtato in proporzione; il cliente verrà informato sull’importo.
Se l’utente ha richiesto che il servizio inizi durante il periodo di recesso, dovrà pagare la quota proporzionale per quanto già fornito fino al momento del recesso.
LINK AL MODULO DI RECESSO
Tutte le informazioni relative al diritto di recesso sono disponibili a questo link: Codice del Consumo
RIMBORSO
Qualora la merce già pagata non sia disponibile (vedi “Consegna”), verrà effettuato il rimborso entro due giorni lavorativi. È possibile che il cliente venga contattato per valutare se accettare una consegna parziale.
RECLAMI / SEGNALAZIONI
Secondo il Codice del Consumo, il cliente ha diritto al reclamo. Il reclamo è valido se rispetta la legge sulle obbligazioni e la legge sulla tutela dei consumatori. Il cliente deve restituire il prodotto entro i termini e all’indirizzo concordato. Il venditore deve, entro 14 giorni dal ricevimento di un reclamo valido, sostituire il prodotto o restituire l’importo pagato.
Tutti i reclami devono essere inviati all’email riportata nella sezione Contatti di questo sito. Segnalazioni possono essere inviate per iscritto anche via posta o e-mail; risponderemo al più presto.
Controlla sempre la merce al ricevimento, perché reclami tardivi non saranno accettati. Per domande, siamo a disposizione.
RISOLUZIONE ONLINE DELLE CONTROVERSIE
Dal 15/02/2016, una normativa europea consente di risolvere le controversie relative agli acquisti online tramite questa piattaforma.
Ciò significa che, in caso di problemi con un acquisto online nell’UE (prodotto difettoso, impossibilità di sostituzione ecc.), puoi inviare il tuo reclamo tramite il link sopra. La piattaforma è utilizzabile sia dai consumatori che dai commercianti ed è disponibile in tutte le 23 lingue ufficiali dell’UE.